PWM: PLC with MATLAB

Digital Twin Experience

Finalità

Il progetto PWM integra il PLC Siemens con Simulink di MATLAB al fine di favorire l'acquisizione di nuove competenze didattiche e professionali, migliorando l'apprendimento in campo tecnico-scientifico.
E' possibile infatti modellare oggetti e sistemi fisici di qualsiasi tipo con Simulink ed esplorarli ad esempio con la Virtual Reality.
Matlab ha una interfaccia intuitiva e le sue funzionalità avanzate offrono a studenti e professionisti un ambiente ideale per esplorare, analizzare e risolvere problemi complessi.
Il PLC Siemens e Matlab rappresentano dunque una combinazione vincente per potenziare lo sviluppo delle competenze STEM.
Questa sinergia consente di unire la potenza del controllo industriale con la flessibilità dell'analisi avanzata dei dati e della simulazione. In fondo alla pagina puoi iniziare un breve percorso con esempi applicativi in campo didattico ed in campo professionale.

Caratteristiche principali del progetto PWM

Tra le principali caratteristiche del progetto possiamo citare :

Obiettivi

I principali obiettivi di questo lavoro sono:

  1. Evidenziare che la sinergia tra il PLC Siemens e Matlab produce un risultato didattico maggiore della somma delle singole parti.
  2. Dimostrare che sistemi anche complessi possono essere studiati in scenari didattici semplificati senza rinunciare al rigore tecnico-scientifico.
  3. Favorire metodi di studio e strumenti innovativi come la Virtual Reality per una maggiore comprensione dei problemi reali.
  4. Promuovere una visione integrata tra le varie discipline quali la matematica, la fisica, l'ingegneria, l'informatica; in altre parole saper progettare con le STEM.

Team

Il nostro team è composto da studenti e docenti appassionati all'innovazione tecnologica. A Siemens SCE va tutto il nostro ringraziamento per l'opportunità di partecipare a un evento che ci aiuta a crescere, imparare e dimostrare il nostro potenziale.

Contatti

Per maggiori informazioni sul progetto PWM:

Scopri di più

Nelle pagine seguenti puoi scoprire le potenzialità del progetto PWM

Progetto PWM